GOLINELLI LiVE: AGGIORNAMENTO CON NUOVI STRUMENTI ED ESPERIENZE

A poco più di un mese dal primo rilancio di Golinelli LiVE, è stato sviluppato – come parte del piano di sviluppo e supporto dell’applicazione – il primo aggiornamento (1.12), che prevede l’introduzione di nuove esperienze, strumenti e funzionalità, oltre al rilascio dell’applicazione su nuove piattaforme.

In particolare,  segnaliamo la nuova esperienza Antibiogramma per valutare tramite un test di laboratorio se sia più efficace una coltura batterica o un antibiotico. Un ringraziamento particolare va alle scuole che hanno ci hanno supportato fornendo anche numerosi riscontri, utili per un progressivo miglioramento e arricchimento della piattaforma. 

Di seguito le principali novità introdotte dall’aggiornamento di Golinelli LiVE:

NUOVA ESPERIENZA: L’ANTIBIOGRAMMA

È stata rilasciata una nuova esperienza di laboratorio: l’Antibiogramma, un’attività in cui gli studenti e le studentesse potranno effettuare un test di laboratorio che consiste nel mettere una coltura batterica a contatto con un antibiotico per valutare quale sia il più efficace. Il protocollo prevede la preparazione della coltura batterica, la preparazione della Capsula Petri e l’incubazione con visualizzazione finale dell’efficacia.

  • Nuova funzionalità: la chat vocale. Con la nuova versione il/la docente potrà comunicare con un microfono agli studenti connessi, attraverso una comunicazione Docente→Tutti gli studenti connessi alla classe, oppure con una comunicazione reciproca Docente↔Singolo Studente nella modalità di visione stanza studente;
  • Supporto a nuovi visori della realtà virtuale: Pico 4 e Meta Quest 3. Per i dispositivi Meta Quest 3, il download dell’applicazione segue gli stessi passaggi del Meta Quest 2. Indirizzamento App Lab: https://www.meta.com/it- it/experiences/ 6381245378605432/. Per i dispositivi Pico 4 invece, occorre scaricare l’applicazione nel Pico Store attraverso l’apposita app per telefono.
    L’applicazione è cross-platform, questo significa che una classe può comunque essere condotta in un’unica sessione anche se gli studenti posseggono visori Meta Quest 2/3 o Pico 4. I modelli Pico 4 Pro e Pico 3 Neo sono compatibili, ma non sono ancora stati effettuati test.
  • Rilascio Pannello Docente per dispositivi MAC. È ora possibile scaricare il pannello docente per la conduzione di una classe anche per dispositivi Mac (Intel e Silicon).

NUOVI STRUMENTI

  • Capsula Petri: contenitore per la gestione di Colture Cellulari e Batteriche, include anche il Coperchio e gli Slot di Versamento;
  • Dischi Antibiogramma: strumenti che contengono una concentrazione antibiotica, da posizionare nella Capsula Petri;
  • Pinze: permettono di afferrare oggetti piccoli come i Dischi di Antibiogramma;
  • Bagnetto Termostato: strumento per incubare in acqua le sostanze;
  • Pannello Quiz: permette al docente di configurare una domanda a risposta multipla da inserire durante una esperienza.

NUOVE FUNZIONALITA PER GLI STRUMENTI

  • Incubatore: è stata ggiunta la modalità Overnight per l’incubazione notturna di una sostanza;
  • Becco di Bunsen: è stato aggiunto un tavolino per la lavorazione in ambiente sterile.

MIGLIORIE DEL PANNELLO DOCENTI

  • Possibilità di accedere al Configuratore Web delle esperienze dall’applicazione.
  • Funzionalità di Chat Vocale con selezionatore Microfono e Volume.
  • Miglior sincronizzazione degli strumenti in scena, in modo che il docente possa vedere in maniera più precisa le operazioni che uno studente ha svolto.

MIGLIORIE GENERALI
Sono state effettuate delle modifiche per migliorare l’usabilità dell’applicazione:

  • prelevare e riversare i contenuti nelle provette è ora più facile;
  • è possibile accedere al menù nell’applicazione VR attraverso il tasto Start posto nel controller sinistro, ma resta valido l’accesso al al menù anche cliccando sull’orologio, come nelle versioni precedenti;
  • la gestione dell’altezza del tavolo adesso è più stabile;
  • l’installazione del Pannello Docente non richiede più l’autorizzazione da amministratore;
  • sono stati aggiunti nuovi messaggi di errore e di aiuti per gli strumenti;
  • sono state apportate migliorie generali alle performance dell’applicazione.

NOTA
Questo aggiornamento non è compatibile con le versioni precedenti dell’applicazione Docente e Studente, invitiamo quindi ad aggiornare tutti i software per poter garantire il corretto funzionamento del servizio.

Per informazioni sul progetto e sull’acquisto della licenza, visita il sito dedicato.

Golinelli LiVE da novembre supporterà i visori PICO

Golinelli LiVE – Live Virtual Experience supporterà i visori di PICO, una tra le aziende focalizzate sulle soluzioni VR all-in-one con più esperienza nel settore della Realtà Virtuale. I test sono stati effettuati su PICO 4, il supporto partirà da novembre 2023 e i modelli compatibili saranno PICO 4, 4 pro e 3 Neo.

Golinelli LiVE è disponibile con una versione gratuita di prova

È ora possibile scaricare Golinelli LiVE gratuitamente sullo store di META da qui. L’operazione permette di accedere alla versione offline dell’applicazione, una prova gratuita in cui testare il tutorial e le esperienze attualmente disponibili. I visori supportati sono Quest 2 e Meta Quest Pro. Per usare la versione online – che dà accesso alla funzione classroom, al pannello del docente e al configuratore di nuove esperienze – è necessario invece acquistare la licenza. Tutti i dettagli nella pagina dedicata.

Golinelli LiVE è disponibile su CampuStore

Sul sito di CampuStore è possibile acquistare un pacchetto che comprende la licenza di Golinelli LiVE insieme a 10 o 20 visori Oculus Quest 2, con carrello di ricarica e una potente workstation Windows di controllo.

Tutto l’occorrente per avviare le esperienze di laboratorio virtuale a scuola è acquistavile in un’unica soluzione sul MEPA.

Ricordiamo che l’acquisto di Golinelli LiVE e dei visori è finanziabile al 100% con il piano Scuola 4.0. La scadenza del piano è stata prorogata al 30 novembre 2023.

Per il Golinelli Live kit 10 clicca qui.

Per il Golinelli Live kit 20 clicca qui.

Golinelli LiVE, la nuova piattaforma in realtà virtuale per studentesse e studenti

In occasione del secondo Convegno di studi “La scuola, quale futuro dopo la pandemia”, Fondazione Golinelli ha annunciato una novità di grande rilievo: Golinelli LiVE – Live Virtual Experience, una piattaforma di realtà virtuale per i laboratori di scienze. Si tratta del primo progetto a livello europeo per la formazione laboratoriale delle life sciences in ambienti immersivi, che si propone di avvicinare sempre più il mondo della ricerca alle studentesse e agli studenti di scuola secondaria di secondo grado.

Leggi l’articolo completo